Sostienici
- Dettagli
- Visite: 11616
IL 5 x 1000
Dal 2006 con la dichiarazione dei redditi le persone fisiche possono devolvere il 5 per mille dell'Irpef a sostengo delle associazioni e degli enti no profit e di ricerca scientifica che stanno maggiormente a cuore.
Il 5 per mille non sostituisce l'8 per mille e non costituisce nessun costo aggiuntivo per il contribuente: si tratta di una quota di imposta a cui lo Stato rinuncia per destinarla agli enti accreditati a sostegno della loro opera sociale, culturale, e di ricerca scientifica. L'Associazione ha ottenuto dall'Agenzia delle Entrate l'inserimento tra gli enti e le associazioni beneficiarie della quota del 5 per mille sulla dichiarazioni dei redditi. Destinare il 5 per mille dell'Irpef all'Associazione è facile, bastano due gesti:
1. Firmare nel riquadro dedicato alle Organizzazioni Non Lucrative (Onlus)
2. Indicare il codice fiscale dell'Associazione Paratetraplegici Liguria Onlus Cod. fisc.95027840107.
DONAZIONI
Per il pagamento della quota annuale tramite il bollettino e' sufficiente aggiungere la causale "RINNOVO"
TESSERE
Socio ordinario 15 Euro
Socio di diritto 20 Euro
Il versamento può essere effettuato tramite i bollettini già precompilati, oppure:
C/c postale n. 25912163
C/c bancario n. 5293373 Unicredit Banca - Via Renzo Righetti 37r - ABI 02008 CAB 01428 - IBAN: IT82O0200801428000005293373
Banca Prossima c/c n.5313 - IBAN: IT88 O033 5901 6001 0000 0005 313
Intestato a : Associazione Paratetraplegici Liguria - Via Aurelia 56, 16167 Genova
I CONTRIBUTI A FAVORE DELL'ASSOCIAZIONE PARATETRAPLEGICI LIGURIA SI POSSONO DETRARRE
TORNEO DI BASKET 2013
- Dettagli
- Visite: 11173
Anche quest’anno lo Sportello Informadisabili di Santa Margherita Ligure propone nei giorni 4/5 Maggio 2013 il Torneo di Basket in carrozzina Lo Sport non ha Handicap” giunto ormai alla XV edizione;
la manifestazione avrà luogo al Palazzetto dello Sport di S. Margherita Ligure e parteciperanno squadre provenienti da diverse Regioni Italiane.
Domenica 5 Maggio presso l’Anfiteatro Giardini a Mare avrà luogo la premiazione, durante la quale sarà allestito un buffet ( in caso di pioggia la premiazione avrà luogo presso l’Istituto Colombo, Via Dogali 2 A, Santa Margherita Ligure).
TESSERAMENTO 2013
- Dettagli
- Visite: 4539
AVVISO A TUTTI I SOCI: Le nuove quote associative sono: Socio ordinario 15 Euro - Socio di diritto 20 Euro
Il versamento può essere effettuato tramite i bollettini già precompilati, oppure:
Spiaggia attrezzata per disabili, è il “Mare per Tutti”
- Dettagli
- Visite: 7545
Spiaggia attrezzata per disabili, è il “Mare per Tutti”
“Nel quartiere Ghiaia è in funzione sull’arenile il servizio per il sesto anno: pedana, lettini, ombrelloni e facilità di movimento”
A partire dalla seconda settimana di Giugno anche per quest’anno Santa si dota di una spiaggia libera attrezzata per disabili nel quartiere di Ghiaia; l’apertura è possibile anche grazie al contributo concesso dal Comune di Santa Margherita Ligure, contributo che però, a causa della crisi economica che ha colpito tutti i settori, non è sufficiente a soddisfare le esigenze del nostro progetto. Per questo motivo ci vediamo costretti a chiedere l’aiuto di tutti attraverso offerte e oblazioni, al fine di portare avanti un servizio considerato da tutti “fiore all’occhiello” di Santa Margherita.
L’iniziativa ha per titolo “Mare per Tutti”, e l’obbiettivo dell’Associazione Paratetraplegici Liguria Onlus è di replicare e, perché no, ampliare i risultati degli anni passati, dando la possibilità a sempre più persone di usufruire del servizio.
Nel corso degli anni “la clientela” si è ampliata e diversificata dimostrando sempre più che quanto è considerato per “disabili” non sempre va riservato a loro esclusivo utilizzo per il semplice motivo che anche gli anziani o le mamme con i passeggini hanno spesso le stesse difficoltà ad affrontare asperità del terreno e barriere architettoniche naturali ed/o artificiali. Ecco perché “Mare per tutti”: presso questa porzione di spiaggia le difficoltà sopracitate vengono eliminate e così chiunque può godersi una giornata al mare, fare un bagno o anche stare sotto l’ombrellone per un po’ di frescura, con la costante presenza di personale qualificato per permettere un corretto utilizzo delle attrezzature ed aiutare chi ne ha bisogno.
Leggi tutto: Spiaggia attrezzata per disabili, è il “Mare per Tutti”